CARATTERISTICHE CHIAVE

Motore inedito

Motore inedito

Il motore a quattro cilindri in linea con 16 valvole DOHC da 1.043 cm3 raffreddato a liquido offre una potenza superiore (il valore verrà reso noto in seguito) e maggiore coppia rispetto alla precedente Z1000. La nuova cilindrata è stata scelta per rendere onore al nome e alla status acquisito nel tempo da questo modello.

Serbatoio

Serbatoio

La linea dinamica del serbatoio del carburante con svasature da supersportiva e una forma affusolata nella parte posteriore consente di stringere con facilità la moto con le ginocchia. Grazie alla nuova linea del serbatoio e alla pompa più snella, il volume morto all’interno del serbatoio è ridotto al minimo.

Stile aggressivo

Stile aggressivo

Con la nuova Z1000 la linea aggressiva del modello precedente fa un balzo in avanti. Dalla pronunciata linea obliqua del cupolino anteriore, resa possibile dal nuovo faro ottile dal fascio lineare, fino alla linea essenziale del codino, la massa della nuova Z1000 si presenta molto spostata in avanti. Questo aspetto è confermato dalle protezioni della forcella anteriore e dagli ampi convogliatori con prese d’aria per il nuovo sistema Cool Air.

Nuovo telaio doppia trave in alluminio

Nuovo telaio doppia trave in alluminio

Il nuovo telaio montante in alluminio è stato realizzato appositamente per la Z1000 2010MY. Le travi principali del telaio, concettualmente simili a quelle della Ninja ZX-10R, si estendono sopra al motore (anche se in un modello supersportivo sarebbero più rigide), creando così una struttura sottile che consente di stringere agevolmente la moto tra le ginocchia.

Nuovi cerchi 5 razze alleggeriti

Nuovi cerchi 5 razze alleggeriti

Le nuove ruote a 5 razze esaltano la linea decisa della Z1000. Le razze lavorate in prossimità dei cerchi e coperte da un rivestimento trasparente in corrispondenza di detti punti contribuiscono all’elevata qualità costruttiva. I fori lavorati sono stati appositamente disegnati per puntare nella direzione inversa e richiamano lo stesso elemento di progettazione visibile nelle nuove coperture del motore.

Frenata

Frenata

I freni anteriori a disco da 300 mm a margherita della Z1000 sono stretti da pinze ad attacco radiale con 4 pistoncini contrapposti. Le dimensioni dei pistoncini della pinza sono 4x30 mm. Anche la pompa a comando radiale del freno anteriore contribuisce a ottimizzare il controllo e la risposta forniti dalle nuove pinze del freno. Il freno posteriore monta un disco da 250 mm a margherita stretto da una pinza flottante a pistoncino singolo. Per una sicurezza maggiore in frenata, in alcuni mercati sono disponibili i modelli con ABS.

Strumentazione regolabile

Strumentazione regolabile

Il quadro strumenti completamente digitale presenta un’impattante lente arancione. A seconda delle esigenze del pilota il quadro strumenti è inclinabile su tre posizioni. Non servono attrezzi per cambiare l’angolazione che può essere regolata tramite una manopola posta sul lato sinistro. La strumentazione include tachimetro digitale, contagiri digitale a barra, contachilometri totalizzatore, due contachilometri parziali, indicatore del carburante e orologio.

Sospensione orizzontale

Sospensione orizzontale

Nella nuova sospensione posteriore l’ammortizzatore e il leveraggio sono posti sopra il forcellone. In questo modo la sospensione si trova sufficientemente lontana dal tubo di scarico e non è sottoposta al calore emesso. Il nuovo posizionamento contribuisce all’ ccentramento della massa (vedere di seguito). La nuova sospensione posteriore ha consentito di eliminare il serbatoio esterno, garantendo prestazioni uguali – se non migliori- della Z1000 targata 2009.

Forcella completamente regolabile

Forcella completamente regolabile

Con l’aggiunta della regolazione dello smorzamento in compressione, la forcella anteriore rovesciata da 41 mm della Z1000 è ora completamente regolabile. Le tarature offrono confort e prestazioni sportive, contribuendo a una maggiore maneggevolezza su strada e nei percorsi in collina.

Silenziatori Quad-style

Silenziatori Quad-style

I quattro silenziatori conservano un elemento di design chiave dei modelli precedenti. Il silenziatore più corto, con un volume pari a 2/3 del modello 2009, permette di evidenziare la sagoma delle ruote.