CARATTERISTICHE CHIAVE

Selezione mappatura motore

Selezione mappatura motore

La scelta tra le modalità Full o Low consente ai conducenti di impostare l'erogazione di potenza che soddisfi le proprie preferenze e condizioni di guida. La modalità Low limita la potenza circa al 70% della modalità Full e si avvale di una risposta in accelerazione più modesta. (La riduzione di potenza e risposta in accelerazione varia in base a velocità del motore (rpm), posizione delle farfalle e marcia inserita.)

Serbatoio carburante

Serbatoio carburante

La finitura lavorata sul tappo del serbatoio del carburante contribuisce all'immagine di alta qualità. La protezione in gomma modellata e di alta qualità del serbatoio, di serie, protegge la finitura della vernice lucida sul serbatoio del carburante.

Selleria

Selleria

La nuova sella contribuisce all'impatto del design e all'ergonomia. La sua forma modellata fornisce supporto alle anche durante le forti accelerazioni. Più snella sul davanti, facilita inoltre l'appoggio dei piedi a terra durante le fermate ai semafori.

Aerodinamica

Aerodinamica

Le elevate prestazioni aerodinamiche della scocca modellata dal vento della Ninja ZX-14R riducono la resistenza e contribuiscono a stabilità e protezione del vento a velocità elevate.

Strumentazione

Strumentazione

Posizionato sotto il parabrezza, è presente un gruppo strumenti con doppio tachimetro e contagiri analogico. Lo sfondo nero con caratteri bianchi lo rendono di facile lettura con una sola occhiata. Il display digitale multifunzionale ora include la temperatura dell'aria esterna e una più precisa funzione di autonomia rimanente. (Oltre a un indicatore del carburante più preciso, l'ECU tiene anche traccia del volume di carburante iniettato durante il calcolo dell'autonomia rimanente.) Altre funzionalità del display multifunzionale includono indicatore del carburante, indicatore della marcia inserita, contachilometri totale, orologio e doppio contachilometri parziale. Numerose modalità tra cui l'indicatore dei consumi istantaneo e medio, l'indicatore dell'autonomia rimanente, il voltaggio della batteria e il nuovo indicatore della temperatura esterna dell'aria, sono tutte controllate mediante un pulsante multifunzionale posizionato sulla manopola sinistra.

Luci anteriori

Luci anteriori

Il design più aggressivo per i caratteristici fari proiettori quadrupli contribuisce all'impatto più forte della carenatura anteriore.

Prestazioni ABS migliorate

Prestazioni ABS migliorate

In alcuni mercati sono disponibili modelli con ABS. La nuova programmazione ECU basata sui riscontri di collaudatori e clienti determina migliori prestazioni di frenata dell'ABS su strade dissestate (ad es. superfici non omogenee su strade di collina, strade con acciottolato in alcuni paesi, ecc.).

Ruote leggere

Ruote leggere

Le ruote completamente rinnovate offrono una notevole riduzione del peso rispetto a quelle del predecessore. Le ruota anteriore è più leggera di 360 g e la ruota posteriore pesa 1030 g in meno, per una riduzione totale di 1,39 kg.

Sospensioni più sportive

Sospensioni più sportive

Le molle più rigide per la forcella anteriore e per le sospensioni posteriori determinano una sensazione più decisa e sportiva. Oltre alle nuove molle, anche le tarature sono state riprogettate per far fronte alla potenza notevolmente maggiore.

Forcellone più lungo e resistente

Forcellone più lungo e resistente

Gli inserti triangolari sul forcellone aumentano la rigidità per far fronte alla maggiore potenza. Il forcellone è più lungo di 10 mm per far fronte ai nuovi rapporti di trasmissione finali. (Ciò aumenta inoltre l'interasse di 10 mm.)

Prestazioni dominanti

Prestazioni dominanti

La corsa più lunga di 4 mm aumenta la cilindrata del potente motore quattro cilindri in linea da 1.441 cm3. Alesaggio e corsa ora sono pari a 84 x 65 mm.

La moto con l'accelerazione più veloce del pianeta.

La moto con l'accelerazione più veloce del pianeta.

Progettata per sistemare la questione della supremazia nella classe delle ammiraglie una volta per tutte, il nuovo motore della Ninja ZX-14R vanta una maggiore cilindrata e una perfetta messa a punto per erogare massimi livelli di potenza e accelerazione senza paragoni. Il passo avanti nelle prestazioni rispetto al predecessore è immediatamente chiaro, con più coppia disponibile a tutti i regimi e potenza decisamente più elevata a regimi alti. Inoltre, con l'accelerazione notevolmente più potente, girare la manopola del gas oltre i 4.000 giri può creare una sensazione non molto diversa da quella sperimentata dagli astronauti quando si liberano dall'attrazione gravitazionale della Terra.

Limitatore della coppia in scalata nuovo per questa serie

Limitatore della coppia in scalata nuovo per questa serie

La leva del limitatore della coppia in scalata è di facile regolazione, agevola il passaggio alle marce inferiori e aiuta ad evitare il saltellamento della ruota posteriore che diventa più probabile con la maggiore coppia in scalata.

Telaio monoscocca in alluminio

Telaio monoscocca in alluminio

La geometria di base è stata ereditata dal predecessore, mentre la rigidità del telaio monoscocca in alluminio è stata completamente rinnovata per far fronte alla maggiore potenza del nuovo motore. Il telaio sembra invariato, ma si tratta di un effetto ingannevole perché oltre la metà dei suoi componenti sono nuovi.

Trasmissione più potente a rapporti più brevi

Trasmissione più potente a rapporti più brevi

Mentre le migliori prestazioni del motore erogano già una potenza di coppia notevolmente maggiore, i rapporti più brevi determinati da corone posteriori più grandi (41T >> 42T) accentuano ulteriormente la potente accelerazione. Il trattamento con calore e delle superfici per tutti i rapporti garantisce la resistenza per sostenere il carico incredibile del potente motore oltre alla maggiore resistenza all'usura delle parti dei rapporti che entrano in contatto con le forcelle del cambio. La catena più potente pari a 530 di dimensioni presenta perni più grandi e rivestimenti interni per far fronte alla maggiore potenza e coppia del motore.

Attenzione ai dettagli

Attenzione ai dettagli

Il design modellato della piastra dello sterzo superiore completa l'immagine di alta qualità dell'area del cruscotto. Nei modelli a edizione grafica speciale, la piastra superiore presenta superfici contrastanti con finiture verniciate, lavorate o con un rivestimento trasparente.

12MY_ZZR1400_KTRC

12MY_ZZR1400_KTRC

conducenti possono scegliere tra tre modalità. Le modalità 1 e 2 hanno come priorità di rendere possibile la massima accelerazione (come nel sistema S-KTRC della Ninja ZX-10R 2011). La modalità 3 è simile al sistema KTRC presente sulla 1400GTR ABS 2010 (Concours 14 ABS), che garantisce la sicurezza del conducente facilitando una guida fluida su superfici scivolose. I conducenti possono anche scegliere di spegnere il sistema. Rispetto alle tre modalità presenti nel sistema S-KTRC della Ninja ZX-10R (progettato per consentire ai conducenti di divertirsi sperimentando le diverse combinazioni di impostazioni durante la messa a punto della propria moto per particolari angoli del circuito), gli effetti delle modalità 1, 2 e 3 sono molto più facili da distinguere e coprono una gamma molto più ampia di condizioni di guida. Nelle modalità 1 e 2, una programmazione altamente sofisticata consente un certo grado di perdita di aderenza, necessario al fine di massimizzare l'accelerazione. La quantità ideale di perdita di aderenza dipende dalle condizioni di guida e di tracciato. Il sistema fa riferimento a numerosi parametri per ottenere un'immagine accurata in tempo reale di quello che succede: vengono monitorati la velocità della ruota anteriore e posteriore (perdita di aderenza) e i vari parametri in entrata di motore, moto e conducente.

Maggiore comodità di trasporto

Maggiore comodità di trasporto

I modelli europei e del Sud-est asiatico presentano ganci retrattili per i bagagli che si inseriscono perfettamente nella parte posteriore della sella anteriore. Sono integrati da due ganci sulla maniglia posteriore del passeggero. Il posizionamento ideale dei ganci (non troppo vicini tra loro) consente di attaccare saldamente articoli di grandi dimensioni alla sella posteriore. I ganci retrattili e la maniglia possono essere montati nei modelli USA ma è necessario modificare il codino posteriore.

Convogliatori laterali

Convogliatori laterali

I quattro deflettori nella carenatura laterale sono stati mantenuti, ma con un design più tridimensionale, in modo da contribuire a un'immagine più dinamica alla moto.

LED taillight

LED taillight

La carenatura posteriore più aggressiva e voluminosa mantiene la luce di coda a LED e gli indicatori di direzione posteriori integrati del predecessore.