Privacy policy newsletter

KAWASAKI OWNERS NEWSLETTER - INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), riportiamo di seguito le informazioni relative al trattamento dei dati personali acquisiti tramite il form elettronico presente alla pagina https://a5h1h1.emailsp.com/frontend/forms/Subscription.aspx?idList=1&idForm=3&guid=52dd6acf-785e-4690-9899-a3a42066d052

  1. Chi tratta i dati personali?
I dati personali raccolti sono trattati da Kawasaki Motors Europe N.V. – Sede Secondaria Italiana con sede in Via Luigi Meraviglia, 31, 20020 Lainate (Milano), C.F., P.IVA e n. di iscrizione al registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi 03355210968, quale titolare del trattamento (“Titolare”).
 
  1. Quali dati sono raccolti?
Sono oggetto di trattamento i dati personali conferiti tramite il modulo di iscrizione alla “Kawasaki Owners Newsletter”, quali nome, cognome, data di nascita, email, indirizzo, numero di telefono (anche cellulare), nome del concessionario, modello di moto “Kawasaki” acquistata e/o utilizzata e relativo numero di telaio, nonché gli (eventuali) ulteriori dati o informazioni fornite in occasione di contatti, anche telefonici, con il Titolare.
 
Qualora venissero forniti dati di soggetti terzi, ti preghiamo di assicurarti che questi soggetti siano stati preventivamente e adeguatamente informati sulle modalità e le finalità di trattamento qui indicate e, ove richiesto, abbiano prestato il proprio consenso. In relazione a tale ipotesi, ti ricordiamo che assumi tu in prima persona tutti gli obblighi e le responsabilità di legge in relazione al trattamento dei dati.
 
Dati di minori di anni 16: l’iscrizione e l’accesso alla newsletter è precluso ai soggetti di età inferiore a 16 anni. Qualora tu abbia un’età compresa fra i 16 e i 18 anni, l’eventuale trattamento dei tuoi dati personali fondato su un tuo consenso avrà luogo in quanto correlato all’offerta diretta di servizi della società dell’informazione.
 
  1. Per quali finalità e su quali basi sono trattati i dati personali?
I dati personali saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità: (a) gestire il rapporto pre-contrattuale e contrattuale: il trattamento dei dati personali avviene per dar corso ed evadere la richiesta di iscrizione al servizio di “Kawasaki Owners Newsletter”, permettendo al Titolare di inviare, a mezzo posta elettronica, comunicazioni di carattere informativo e commerciale circa novità, eventi, prodotti di possibile interesse per l’utente; (b) adempiere ad eventuali obblighi, di legge o di regolamento, e/o per dare esecuzione a ordini impartiti da autorità ed enti competenti, nonché (c) sulla base del consenso (facoltativo e revocabile in qualunque momento), allo scopo di inviare a mezzo e-mail o tramite telefonata con operatore, comunicazioni a carattere promo-pubblicitario aventi ad oggetto prodotti, servizi ed attività del Titolare e/o inviti a partecipare ad iniziative a carattere promozionale e/o a partecipare a sondaggi per la raccolta di informazioni sui prodotti e l’attività del Titolare, ivi incluso per raccogliere la tua opinione in merito ai servizi di quest’ultimo, anche inerenti l’esperienza di acquisto di prodotti “Kawasaki” (finalità di marketing).
 
Ti ricordiamo che il conferimento dei dati per le finalità di cui al paragrafo che precede è meramente facoltativo. Tuttavia, il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati in questione comporterà l’impossibilità di dare corso alla richiesta di iscrizione alla newsletter.
Ti segnaliamo, inoltre, che l’eventuale revoca del consenso avrà effetto in relazione ai trattamenti di dati successivi al momento dell’inoltro della revoca stessa.
 
  1. Con chi condividiamo i dati personali?
I dati potranno essere comunicati a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi; nonché a tutti quei soggetti, pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche a cui la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento di un obbligo contrattuale o di legge. 
In aggiunta a quanto precede, i dati personali potranno essere resi conoscibili a soggetti che operano anche per conto del Titolare, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: a fornitori di servizi strettamente correlati al perseguimento delle finalità sopra indicate (inclusi interventi di manutenzione tecnica sui sistemi); a soci, amministratori, sindaci, revisori (società di revisione); a professionisti e consulenti legali e fiscali del Titolare, a fornitori di servizi connessi e/o complementari rispetto a quelli offerti dal Titolare che li tratteranno, a seconda dei casi, quali titolari, soggetti autorizzati o quali responsabili esterni del trattamento dei dati personali per conto del Titolare.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali i dipendenti e collaboratori del Titolare che saranno a tale scopo appositamente autorizzati.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i dati potranno essere trasferiti anche in Paesi extra UE o al di fuori dello Spazio Economico Europeo, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dal GDPR. I dati saranno trasferiti, pertanto, sulla base di una delle condizioni definite dal GDPR, quali - ad esempio - l’adozione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti operanti in Paesi rispetto ai quali la Commissione Europea abbia rilasciato una decisione di adeguatezza
 
  1. Con quali modalità sono trattati i dati?
I tuoi dati personali sono trattati dal Titolare nel pieno rispetto della normativa vigente. In particolare, per garantire la sicurezza dei tuoi dati personali tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
 
  1. Per quanto tempo sono trattati i dati personali?
I dati personali saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto instaurato / instaurando e, successivamente, per il tempo massimo previsto dalle disposizioni di legge applicabili in materia di prescrizione dei diritti e/o decadenza dell’azione (anche in ambito amministrativo-fiscale) e, in generale, per l’esercizio/difesa dei diritti del Titolare nelle vertenze promosse da pubbliche autorità, soggetti /enti pubblici e soggetti privati. È fatto comunque salvo il diritto dell’interessato di opporsi in ogni momento ai trattamenti fondati sul legittimo interesse per motivi connessi alla sua situazione particolare.
In caso di trattamenti basati sul consenso, i dati saranno trattati sino a revoca del consenso, da esercitarsi secondo quanto indicato al successivo paragrafo 7.
Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei dati personali, il Titolare avrà cura di cancellarli, compatibilmente con le procedure tecniche di back-up, o di trasformarli in forma anonima.
 
  1. Quali sono i diritti rispetto ai dati personali?
Ti ricordiamo che potrai esercitare in qualunque momento i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR. In particolare, hai il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, hai il diritto di opporti, in qualunque momento, al trattamento dei dati nei casi di cui all’articolo 21, GDPR, e di chiedere la portabilità dei dati nei casi di cui all’articolo 20, GDPR.
Si ricorda, inoltre, che il consenso prestato per l´invio di comunicazioni commerciali e promozionali si estende anche alle modalità tradizionali di contatto (posta o telefonata con operatore). La possibilità di opposizione al trattamento dei dati personali per marketing, effettuato attraverso modalità automatizzate di contatto, si estende a quelle tradizionali, salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, opponendosi, ad esempio, al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati.
Infine, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) nel caso in cui tu ritenga che il trattamento dei dati personali costituisce violazione delle disposizioni di cui al Regolamento UE 2016/679.
Per qualsiasi ulteriore informazione e per l’esercizio dei diritti sopra descritti, potrai rivolgerti al Titolare all’indirizzo indicato al precedente paragrafo 1 o via email scrivendo a privacy_policy@kawasaki.it.
 
*
 
La presente informativa è stata pubblicata il18 gennaio 2021 e potrà subire modifiche nel tempo anche in dipendenza di eventuali variazioni normative o dell'aggiornamento di nuovi servizi.
Il Titolare avrà cura di portare a tua conoscenza con messi idonei l’ultima versione applicabile di questa informativa e che entrerà in vigore successivamente alla relativa comunicazione o pubblicazione via web.